Principali cose da fare a Gran Canaria oltre la spiaggia
Gran Canaria, la terza isola più grande dell'arcipelago delle Canarie, è spesso associata alle sue spiagge mozzafiato e al sole che brilla tutto l'anno. Tuttavia, questa isola diversificata offre molto più che sole e sabbia. Dai paesaggi mozzafiato e i villaggi affascinanti alle ricche esperienze culturali e le avventure avvincenti, Gran Canaria è un tesoro di attività che aspetta di essere esplorato.
Sebbene il fascino della spiaggia sia innegabile, avventurarsi oltre la costa permette ai visitatori di immergersi veramente nel carattere unico dell'isola. Esplorando l'entroterra di Gran Canaria, scoprirai un mondo di contrasti - dalle montagne rocciose alle foreste rigogliose, e dai villaggi tradizionali alle città moderne. Questo articolo ti guiderà attraverso alcune delle principali esperienze che mettono in mostra la diversità e il fascino dell'isola, dimostrando che Gran Canaria è molto più di una semplice destinazione balneare.

1. Scopri i Paesaggi Mozzafiato
L'interno di Gran Canaria è un paradiso per gli amanti della natura e gli appassionati di attività all'aperto. Il terreno diversificato dell'isola offre viste mozzafiato e caratteristiche geologiche uniche che sicuramente lasceranno un'impressione duratura.
1.1 Roque Nublo
- Sentieri escursionistici e viste: Roque Nublo, una formazione rocciosa vulcanica alta 80 metri, è uno dei luoghi più iconici di Gran Canaria. L'escursione a Roque Nublo è relativamente facile e ricompensa i visitatori con viste panoramiche sulle alture centrali dell'isola.
- Significato storico: Questo monumento naturale è stato un luogo importante per la popolazione indigena di Gran Canaria e continua a mantenere un significato culturale per la popolazione locale oggi.
1.2 Caldera de Bandama
- Caratteristiche geologiche: La Caldera de Bandama è un vasto cratere vulcanico con un diametro di 1.000 metri e una profondità di 200 metri. Questa meraviglia naturale offre uno sguardo unico sul passato vulcanico dell'isola.
- Percorsi pedonali: I visitatori possono esplorare la caldera a piedi, seguendo sentieri ben segnalati che scendono nel cratere e circondano il suo bordo, offrendo viste mozzafiato del paesaggio circostante.

2. Esplora i Villaggi Affascinanti
I pittoreschi villaggi di Gran Canaria offrono uno sguardo sulla ricca storia e sul modo di vita tradizionale dell'isola. Questi insediamenti pittoreschi, annidati tra le montagne o arroccati sui pendii, offrono un contrasto netto rispetto alle frenetiche località costiere.
2.1 Tejeda
- Cucina locale e cultura: Tejeda è conosciuta per i suoi alberi di mandorlo e prodotti locali come marzapane e liquore di mandorla. Il villaggio ospita anche un festival annuale della fioritura della mandorla a febbraio, che celebra la fioritura degli alberi di mandorlo.
- Negozi artigianali: Passeggia per le stradine per scoprire artigiani locali che vendono prodotti artigianali, ceramica e tessuti tradizionali.
2.2 Teror
- Architettura storica: Teror è famosa per la sua architettura coloniale ben conservata, tra cui balconi colorati e case tradizionali canarie.
- Famosa per la sua basilica: La Basilica de Nuestra Señora del Pino, dedicata alla santa patrona di Gran Canaria, è un luogo da non perdere per la sua imponente facciata barocca e il suo significato religioso.

3. Vivi la Cultura Locale
Immergersi nella vibrante cultura di Gran Canaria è parte essenziale di qualsiasi visita all'isola. Dai festival animati ai musei stimolanti, ci sono molte opportunità per entrare in contatto con il modo di vita locale.
3.1 Festival ed Eventi
- Celebrazioni tradizionali: Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria è uno degli eventi più importanti dell'isola, con colorati cortei, musica e danze. Altri festival degni di nota includono la Fiesta de San Juan a giugno e la Fiesta del Charco a settembre.
- Musica e danza: Molti festival presentano musica e danza tradizionali canarie, tra cui il timple (uno strumento simile a una chitarra piccola) e la vivace danza popolare conosciuta come la isa.
3.2 Musei e Gallerie
- Casa de Colón: Situato a Las Palmas, questo museo è dedicato alla storia delle Isole Canarie e al loro legame con le Americhe. È ospitato in un edificio in cui si dice che Cristoforo Colombo abbia alloggiato durante i suoi viaggi.
- Centro Atlántico de Arte Moderno: Questo museo d'arte moderna espone opere contemporanee di artisti canari, spagnoli e internazionali, offrendo uno sguardo sulla vivace scena artistica dell'isola.

4. Attività Avventurose
Per gli amanti del brivido e gli appassionati di attività all'aperto, Gran Canaria offre una vasta gamma di attività avventurose che sfruttano il paesaggio vario dell'isola e il clima favorevole.
4.1 Escursionismo e Trekking
- Migliori sentieri per tutti i livelli: Gran Canaria vanta una vasta rete di sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di forma fisica. Le rotte più popolari includono il Camino de Santiago (una rotta di pellegrinaggio), il Barranco de Guayadeque e i sentieri nel Parco Naturale di Tamadaba.
- Tour guidati disponibili: Molte aziende offrono tour escursionistici guidati, fornendo approfondimenti sulla flora, fauna e geologia dell'isola garantendo la sicurezza su percorsi più impegnativi.
4.2 Sport Acquatici
- Surf e windsurf: I venti e le onde costanti dell'isola la rendono un paradiso per surfisti e windsurfisti. Luoghi popolari includono Pozo Izquierdo, che ospita competizioni internazionali di windsurf, e spiaggia Las Canteras a Las Palmas.
- Punti di immersione: Le acque limpide e la vita marina variegata di Gran Canaria la rendono una destinazione eccellente per immersioni e snorkeling. I siti di immersione degni di nota includono la Riserva Marina El Cabrón e la barriera corallina di Sardina del Norte.
5. Delizie Gastronomiche
Immergersi nella vivace cultura di Gran Canaria è parte essenziale di qualsiasi visita all'isola. Dai festival animati ai musei che suscitano riflessioni, ci sono molte opportunità per entrare in contatto con il modo di vivere locale.
3.1 Festival ed Eventi
- Celebrazioni tradizionali: Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria è uno degli eventi più importanti dell'isola, con sfilate colorate, musica e danze. Altri festival degni di nota includono la Fiesta de San Juan a giugno e la Fiesta del Charco a settembre.
- Musica e danza: Molti festival mettono in mostra la musica e la danza tradizionali canarie, tra cui il timple (uno strumento simile a una chitarra) e la vivace danza popolare conosciuta come la isa.
3.2 Musei e Gallerie
- Casa de Colón: Situato a Las Palmas, questo museo è dedicato alla storia delle Isole Canarie e alla loro connessione con le Americhe. È ospitato in un edificio dove si dice che Cristoforo Colombo abbia soggiornato durante i suoi viaggi.
- Centro Atlántico de Arte Moderno: Questo museo d'arte moderna presenta opere contemporanee di artisti canari, spagnoli e internazionali, offrendo uno sguardo sul fiorente panorama artistico dell'isola.

4. Attività all'Avventura
Per gli amanti dell'adrenalina e gli appassionati di attività all'aperto, Gran Canaria offre una vasta gamma di attività avventurose che sfruttano il paesaggio variegato e il clima favorevole dell'isola.
4.1 Escursionismo e Trekking
- I migliori percorsi per tutti i livelli: Gran Canaria vanta una vasta rete di sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di fitness. Le rotte popolari includono il Camino de Santiago (un percorso di pellegrinaggio), il Barranco de Guayadeque e i sentieri nel Parco Naturale di Tamadaba.
- Disponibili tour guidati: Molte aziende offrono escursioni escursionistiche guidate, fornendo approfondimenti sulla flora, fauna e geologia dell'isola garantendo la sicurezza su percorsi più impegnativi.
4.2 Sport Acquatici
- Surf e windsurf: I venti e le onde costanti dell'isola la rendono un paradiso per surfisti e windsurfisti. Luoghi popolari includono Pozo Izquierdo, che ospita competizioni internazionali di windsurf, e spiaggia di Las Canteras a Las Palmas.
- Punti di immersione: Le acque limpide e la ricca vita marina di Gran Canaria la rendono una destinazione eccellente per immersioni e snorkeling. I siti di immersione degni di nota includono la Riserva Marina El Cabrón e la barriera corallina di Sardina del Norte.
5. Delizie Gastronomiche
La cucina di Gran Canaria è una deliziosa fusione di influenze spagnole, africane e latinoamericane, offrendo un'esperienza culinaria unica per gli amanti del cibo.
5.1 Piatti locali da provare
- Papas arrugadas: Queste piccole patate rugose bollite in acqua salata sono un pilastro della cucina canaria. Di solito vengono servite con salsa mojo.
- Salsa mojo: Questa salsa tradizionale canaria è disponibile in due varianti - mojo rojo (rosso, piccante) e mojo verde (verde, più delicato). Viene utilizzata come condimento per molti piatti, tra cui le papas arrugadas.
5.2 Ristoranti consigliati
- Luoghi di ristorazione di alto livello: Per assaggiare la tradizionale cucina canaria, prova ristoranti come Casa Montesdeoca a Las Palmas o La Aquarela a Patalavaca. Per una cena raffinata, il ristorante stellato Michelin Restaurante Aquarela a Maspalomas offre interpretazioni innovative degli ingredienti locali.
- Mercati locali: Visita il Mercado de Vegueta a Las Palmas o il mercato contadino di San Mateo per assaggiare prodotti freschi locali, formaggi e altre specialità regionali.

6. Riserve naturali e parchi
L'impegno di Gran Canaria nella conservazione della sua bellezza naturale è evidente nelle sue numerose aree protette e riserve naturali.
6.1 Parque Natural de Tamadaba
- Flora e fauna: Questa foresta di pini è sede di molte specie endemiche di piante e animali. Stai attento al fringuello blu di Gran Canaria, una specie di uccello trovata solo in quest'isola.
- Attività all'aperto: Oltre all'escursionismo, i visitatori possono godersi l'osservazione degli uccelli, l'arrampicata su roccia e il campeggio in aree designate all'interno del parco.
6.2 Dunas de Maspalomas
- Ecosistema unico: Quest'area protetta presenta un paesaggio mozzafiato di dune di sabbia, un'oasi di palme e una laguna che attira uccelli migratori.
- Attività nelle dune: I visitatori possono fare passeggiate in cammello tra le dune o semplicemente godersi una passeggiata ammirando le formazioni di sabbia in continua evoluzione plasmate dal vento.
Immersarsi nella vibrante cultura di Gran Canaria è una parte essenziale di qualsiasi visita all'isola. Dai festival vivaci ai musei che stimolano la riflessione, ci sono numerose opportunità per entrare in contatto con lo stile di vita locale.
3.1 Festival ed Eventi
- Celebrazioni tradizionali: Il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria è uno degli eventi più importanti dell'isola, caratterizzato da sfilate colorate, musica e danze. Altri festival degni di nota includono la Fiesta de San Juan a giugno e la Fiesta del Charco a settembre.
- Musica e danza: Molti festival mettono in mostra la musica e la danza tradizionali canarie, tra cui il timple (uno strumento simile a una piccola chitarra) e la vivace danza folk nota come isa.
3.2 Musei e Gallerie
- Casa de Colón: Situato a Las Palmas, questo museo è dedicato alla storia delle Isole Canarie e alla loro connessione con le Americhe. È ospitato in un edificio dove si dice che Cristoforo Colombo abbia soggiornato durante i suoi viaggi.
- Centro Atlántico de Arte Moderno: Questo museo d'arte moderna espone opere contemporanee di artisti canari, spagnoli e internazionali, offrendo uno sguardo sulla fiorente scena artistica dell'isola.

4. Attività Avventurose
Per gli amanti dell'avventura e degli sport all'aria aperta, Gran Canaria offre una vasta gamma di attività avventurose che sfruttano il paesaggio vario e il clima favorevole dell'isola.
4.1 Escursioni e Trekking
- Migliori percorsi per tutti i livelli: Gran Canaria vanta una vasta rete di sentieri adatti a tutti i livelli di fitness. Percorsi popolari includono il Camino de Santiago (un percorso di pellegrinaggio), il Barranco de Guayadeque e i sentieri del Parco Naturale di Tamadaba.
- Visite guidate disponibili: Molte aziende offrono escursioni guidate, fornendo approfondimenti sulla flora, fauna e geologia dell'isola garantendo sicurezza sui percorsi più impegnativi.
4.2 Sport Acquatici
- Surf e windsurf: I venti costanti e le onde dell'isola la rendono un paradiso per surfisti e windsurfisti. Luoghi popolari includono Pozo Izquierdo, che ospita competizioni internazionali di windsurf, e spiaggia di Las Canteras a Las Palmas.
- Punti di immersione: Le acque cristalline e la vita marina variegata di Gran Canaria ne fanno una destinazione eccellente per immersioni e snorkeling. Siti di immersione degni di nota includono la Riserva Marina El Cabrón e la barriera corallina di Sardina del Norte.
5. Delizie Gastronomiche
La cucina di Gran Canaria è una deliziosa fusione di influenze spagnole, africane e latinoamericane, offrendo un'esperienza culinaria unica per gli amanti del cibo.
5.1 Piatti locali da provare
- Papas arrugadas: Queste piccole patate rugose bollite in acqua salata sono un pilastro della cucina canaria. Sono tipicamente servite con salsa mojo.
- Salsa mojo: Questa salsa tradizionale canaria si presenta in due varianti - mojo rojo (rosso e piccante) e mojo verde (verde e più delicato). Viene utilizzata come condimento per molti piatti, inclusa le papas arrugadas.
5.2 Ristoranti consigliati
- Locali di alta cucina: Per assaporare la cucina tradizionale canaria, prova ristoranti come Casa Montesdeoca a Las Palmas o La Aquarela a Patalavaca. Per una raffinata esperienza gastronomica, il ristorante stellato Michelin Restaurante Aquarela a Maspalomas offre interpretazioni innovative degli ingredienti locali.
- Mercati locali: Visita il Mercado de Vegueta a Las Palmas o il mercato contadino di San Mateo per assaggiare prodotti freschi locali, formaggi e altre specialità regionali.

6. Riserve naturali e parchi
L'impegno di Gran Canaria nella preservazione della propria bellezza naturale è evidente nelle numerose aree protette e riserve naturali presenti.
6.1 Parque Natural de Tamadaba
- Flora e fauna: Questa foresta di pini è sede di molte specie endemiche di piante e animali. Fai attenzione al fringuello blu di Gran Canaria, una specie di uccello trovata solo su quest'isola.
- Attività all'aperto: Oltre all'escursionismo, i visitatori possono godersi il birdwatching, l'arrampicata su roccia e il campeggio in aree designate all'interno del parco.
6.2 Dunas de Maspalomas
- Ecosistema unico: Quest'area protetta presenta un paesaggio mozzafiato di dune sabbiose, un'oasi di palme e una laguna che attira uccelli migratori.
- Attività nelle dune: I visitatori possono fare passeggiate in cammello tra le dune o semplicemente godersi una tranquilla passeggiata ammirando le formazioni sabbiose in continua evoluzione plasmate dal vento.